La missione di IMPact

Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che permette di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni.

Brundtland Commission - 1987

IMPact è una società di asset management, specializzata in strategie di listed impact investing, che offre soluzioni d’investimento che uniscono performance finanziarie e misurazione d’impatto.

IMPact ha masse in gestione per € 3.5 miliardi.

IMPact persegue quindi l’obiettivo di generare un impatto netto positivo per le persone e l’ambiente attraverso strategie d’investimento innovative che misurano l’impatto netto generato dagli investimenti ed il loro contributo al raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs) dell’ONU e dell’Accordo di Parigi.

I 17 SDGs rappresentano l’elemento centrale dell’Agenda 2030 dell’ONU e identificano gli obiettivi universalmente riconosciuti come prioritari per realizzare la transizione verso una società più equa ed ecologicamente sostenibile.

La missione di IMPact è quella di contribuire ad allocare i capitali a favore delle imprese in grado di generare un impatto netto positivo per le persone e l’ambiente.

Solo quello che può essere misurato può essere gestito. Per questa ragione, la misurazione dell’impatto netto generato dagli investimenti e del loro allineamento agli SDGs e all’Accordo di Parigi sono gli elementi che rendono fortemente innovativi l’approccio gestionale di IMPact.

L’integrazione nelle strategie d’investimento dell’analisi d’impatto netto è destinata ad essere sempre più rilevante nell’identificazione delle imprese meglio posizionate per sfruttare con successo le grandi opportunità derivanti dalla transizione verso un modello di sviluppo economico socialmente più equo e compatibile con i limiti ecologici del pianeta.

Crediamo che sia il momento di re-immaginare il capitalismo, contribuendo a promuovere strategie d’investimento finalizzate a generare prosperità non solo per le generazioni presenti, ma anche per quelle future.

Listed impact investing

Gli investimenti d’impatto sono investimenti effettuati con l’intento di generare un impatto ambientale e sociale positivo misurabile, unitamente ad un ritorno finanziario.

Il listed impact investing permette di generare un impatto positivo per le persone ed il pianeta su una scala significativamente maggiore rispetto a quella perseguibile sui mercati non quotati.

La gestione di prodotti d’investimento di listed impact investing richiede, nella pratica, un passaggio da un processo d’investimento bidimensionale, incentrato sull’ottimizzazione del profilo rischio-rendimento dei portafogli, ad un processo d’investimento tridimensionale, incentrato sull’ottimizzazione del profilo rischio-rendimento-impatto dei prodotti d’investimento gestiti.

Le pratiche per l’adozione sistematica di strategie di finanza d’impatto sui mercati finanziari quotati sono nella loro fase iniziale di sviluppo e IMPact si propone di contribuire alla loro diffusione nel mondo del risparmio gestito italiano.

Intenzionalità dell’impatto

IMPact persegue intenzionalmente un impatto sociale ed ambientale positivo nelle proprie strategie d’investimento.

Misurabilità dell’impatto

IMPact misura l’impatto generato dagli investimenti e integra attivamente questa dimensione d’analisi nei processi decisionali d’investimento.

Gestione attiva dell’impatto

IMPact gestisce attivamente la performance d’impatto dei propri investimenti con l’obiettivo di ottimizzarne il profilo rischio-rendimento-impatto.

La misurazione dell’impatto

Le sfide principali del listed impact investing consistono, da un lato, nel perseguire intenzionalmente un impatto ambientale e sociale positivo e, dall’altro, nel misurare, in modo coerente e comparabile, l’impatto netto generato da un determinato portafoglio di investimenti quotati, gestendone attivamente la performance d’impatto.

Accordo di Parigi

IMPact misura l’allineamento degli investimenti al perseguimento dell’obiettivo dell’Accordo di Parigi di limitare il riscaldamento globale a 1,5° Celsius rispetto ai livelli preindustriali entro il 2100 e di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Allineamento agli SDGs

IMPact, attraverso metodologie proprietarie, misura il grado di allineamento netto degli investimenti a ciascuno dei 17 Sustainable Development Goals.

Impatto occupazionale

IMPact, attraverso metodologie proprietarie, misura il contributo degli investimenti alla creazione di opportunità lavorative eque, stabili e di qualità, con una particolare attenzione alle pari opportunità giovanili e femminili.

Impatto netto

Il modello di quantificazione e misurazione dell’impatto netto degli investimenti adottato da IMPact si basa sulla tecnologia di intelligenza artificiale semantica sviluppata da una start-up scandiva partner di IMPact.

Questa tecnologia innovativa permette di stimare l’impatto netto generato da ogni investimento attraverso la quantificazione dei costi e benefici sociali e ambientali generati dalle imprese.

Governance

Il Consiglio di Amministrazione

  • Fausto Artoni Presidente
  • Stefano Gelatti Mach de Palmstein Amministratore Delegato
  • Gherardo Spinola Amministratore e CIO
  • Massimo Lanza Amministratore Indipendente
  • Alessandra Viscovi Amministratore Indipendente
  • Alberto Bellora Amministratore
  • Alessandro Tonni Amministratore e CFO

Il Collegio Sindacale

  • Marco Moroni Presidente
  • Gianpaolo Carnago Membro effettivo
  • Federico Bigoni Membro effettivo