Insights - Outlook macroeconomici (2023)

22 Dicembre 2023

Outlook Macroeconomico Mensile

I mercati finanziari festeggiano l’annuncio del pivot della Federal Reserve, arrivato durante l’ultimo meeting annuale: è dall’inizio del mese di novembre che i tassi hanno ripreso a scendere con convinzione, lungo tutta la curva dei rendimenti. Ufficialmente abbandonata la retorica higher for longer, il problema non è più capire se avverrà, ma quando avverrà la prima riduzione del costo del denaro da marzo 2020…

22 Novembre 2023

Outlook Macroeconomico Mensile

Il mese di novembre ha segnato un decisivo cambio di passo sui mercati finanziari per differenti motivi. In primo luogo, la situazione geopolitica, con il prezzo del petrolio che riflette una mancata escalation del conflitto in Medio Oriente; un altro motivo da considerare sono le banche centrali: sia la BCE, sia la FED, nell’ultima riunione hanno lasciato invariato il costo del denaro e mandato segnali che non dovrebbero seguirne ulteriori. Ad un cambio generale di contesto di mercato hanno contribuito anche alcuni primi dati macroeconomici dell’ultimo trimestre dell’anno, che hanno mostrato primi segnali di rallentamento anche negli Stati Uniti…

23 Ottobre 2023

Outlook Macroeconomico Mensile

L’arrivo della guerra in Medio Oriente ha ulteriormente complicato lo scenario geopolitico internazionale, aumentandone l’incertezza. Il principale timore degli investitori è che la guerra contro Israele possa allargarsi a macchia d’olio agli altri Paesi islamici dell’area, in primis il Libano e l’Iran, anche se l’effettiva volontà da parte dei Paesi confinanti di ampliare il conflitto rimane incerta…

22 Settembre 2023

Outlook Macroeconomico Mensile

Le banche centrali si trovano di fronte a un dilemma: continuare a rialzare i tassi nella ricerca della stabilità dei prezzi, oppure ponderare i rischi che una restrizione prolungata potrebbe arrecare alla stabilità economica? Negli Stati Uniti, la crescita del PIL è prevista intorno al 2.5% con un tasso di disoccupazione inferiore al 4%. La crisi economica attesa per quest’anno per ora tarda ad arrivare…

24 Luglio 2023

Outlook Macroeconomico Mensile

Anche i dati del mese di giugno diffusi a luglio confermano il rallentamento dell’inflazione, sia in Europa che negli USA. Il dibattito tra falchi e colombe è più acceso che mai: i primi sostengono che, se è vero che l’inflazione stia decelerando, essa sia fortemente contrastata dalla politica fiscale e dalle condizioni finanziarie…

22 Giugno 2023

Outlook Macroeconomico Mensile

I dati relativi al mese di maggio confermano il rientro dell’inflazione, sia in Europa, sia negli Stati Uniti. La discesa, più viscosa del previsto, non ha permesso la fine dei rialzi dei tassi di interesse da parte delle Banche Centrali…

22 Maggio 2023

Outlook Macroeconomico Mensile

Nel mese di maggio, l’andamento dei mercati finanziari risulta quasi invariato rispetto al mese precedente. La volatilità dei tassi di interesse è in calo dopo il brusco rialzo nel mese di marzo e la minaccia di una crisi bancaria Europea a seguito del crollo di Credit Suisse sembra essersi momentaneamente arginata…

24 Aprile 2023

Outlook Macroeconomico Mensile

A seguito del fallimento di SVB e dell’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS in Europa, le autorità monetarie e i governi si sono impegnati ad arginare il pericolo di un contagio severo e a macchia d’olio. Il bilancio della Fed è tornato a scendere e i mercati finanziari hanno ripreso a registrare performance positive…

22 Marzo 2023

Outlook Macroeconomico Mensile

La Silicon Valley Bank (SVB) ha dichiarato il fallimento lo scorso 10 marzo: le cause sono dovute ad una improvvisa corsa agli sportelli. Stante un disallineamento tra la duration delle attività e delle passività all’interno del bilancio societario, la banca è stata costretta a vendere titoli di Stato per far fronte alle richieste di rimborso dei correntisti, realizzando ingenti perdite…

22 Febbraio 2023

Outlook Macroeconomico Mensile

A partire dall’inizio del nuovo anno, le probabilità di arrivo di un’imminente fase di recessione si sono significativamente ridotte…

23 Gennaio 2023

Outlook Macroeconomico Mensile

Terminato il 2022, i risultati ottenuti sono stati estremamente punitivi per i mercati azionari. Nel 2023 si prevede uno scenario in cui si temono le restrizioni monetarie delle Banche Centrali, nonostante in queste prime settimane i mercati finanziari abbiano registrato dei rialzi significativi…