Dichiarazione sugli effetti negativi per la sostenibilità ai sensi dell’art. 4 del Regolamento (UE) 2019/2088
IMPact SGR S.p.A. (815600463D0CE2A96184) considera i principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità. La presente dichiarazione è la dichiarazione consolidata dei principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità di IMPact SGR S.p.A.
Questa dichiarazione sui principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità copre il periodo di riferimento dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022.
Consideriamo i principali effetti negativi a livello di entità misurando e monitorando, a seconda della disponibilità e della qualità dei dati, l’impatto negativo medio ponderato sui fattori di sostenibilità dei nostri fondi di investimento; consideriamo e misuriamo gli indicatori obbligatori di impatto negativo e due indicatori volontari in conformità alla Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR).
Le informazioni quantitative sui principali effetti negativi dei nostri fondi di investimento per il periodo di riferimento dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 saranno comunicate, a seconda della disponibilità e della qualità dei dati, entro il 30 giugno 2023.
Visualizza qui la “Dichiarazione” integrale in formato PDF
Politiche di remunerazione
IMPact SGR S.p.A. ha adottato e pubblicato sul proprio sito web una Policy in materia di politiche retributive (“Policy”) coerente con l’integrazione dei rischi di sostenibilità. In particolare la Policy si pone l’obiettivo di assicurare, inter alia, la coerenza della remunerazione del personale con gli obiettivi di sostenibilità della SGR: è dunque previsto che il Consiglio di Amministrazione della SGR determini i criteri per i compensi di tutto il personale più rilevante, assicurando che il sistema di remunerazione e i relativi meccanismi siano coerenti anche con l’integrazione dei rischi di sostenibilità. Da ultimo, è stabilito che la componente variabile della remunerazione del personale più rilevante sia determinata su base annua tenendo conto anche di indicatori qualitativi, valorizzando il raggiungimento degli obiettivi ESG della SGR per i prodotti ex artt. 8 e 9 del Regolamento (UE) 2019/2088.
Per ulteriori dettagli si rinvia al testo della Policy consultabile qui