Outlook macroeconomico mensile
Nel corso del mese di agosto, il braccio di ferro tra il Presidente Trump e la Federal Reserve si è intensificato,
provocando una divisione del FOMC che va ampliandosi. Il mercato, nonostante sia testimone di questo tentativo
di influenzare la FED da parte della Casa Bianca, non sta per ora prezzando la perdita di credibilità da parte
dell’Autorità monetaria, ma si tratta di uno scenario estremamente pericoloso che non può essere ignorato…
Outlook macroeconomico mensile
Le borse hanno pienamente completato il recupero a seguito del crollo di aprile, ma il contesto
geopolitico rimane instabile. Il cessate-il-fuoco in Ucraina sembra ancora lontano, mentre il fronte
medio-orientale continua a ribollire: dopo l’Iran, Tel Aviv inizia a bombardare la Siria e prosegue la
repressione nella Striscia di Gaza…
Outlook macroeconomico mensile
I mercati azionari internazionali hanno pienamente recuperato le perdite accumulate nel corso del
mese di aprile: la cosiddetta “Trump Put”, ossia la possibilità che l’Amministrazione americana sarebbe
potuta tornare indietro sui propri passi a causa della reazione negativa dei mercati, è effettivamente
scattata…
Outlook macroeconomico mensile
I mercati azionari hanno cancellato le profonde perdite registrate nel mese di aprile e si trovano
nuovamente a livelli più elevati rispetto alla vigilia del Liberation Day. Nonostante il rimbalzo delle
borse, sono rimasti segni della forte instabilità delle scorse settimane: il livello di volatilità implicita del mercato azionario è decisamente aumentato…
Outlook macroeconomico mensile
L’arrivo del 2 aprile era vissuto come un momento della verità per comprendere la portata della svolta
protezionistica della nuova Amministrazione. Trump ha scelto di partire da posizioni eccezionalmente
dure, per poi fare gradualmente retromarcia dopo la reazione fortissima dei mercati finanziari…
Outlook macroeconomico mensile
Nei mercati finanziari, è in corso un vero e proprio mutamento di “narrativa economica”: negli Stati Uniti è presente una confusa linea di politica commerciale che fa incrementare le aspettative di un ritorno di inflazione e di crescita economica sotto il potenziale, mentre l’Europa ad oggi viene vista potenzialmente all’inizio di un percorso di consolidamento e accelerazione della propria crescita…
Outlook macroeconomico mensile
Dall’inizio dell’anno, si è assistito ad una sovra performance delle borse europee rispetto ai listini americani. Per via dell’onere delle politiche commerciali protezionistiche di Trump, quasi tutti gli osservatori prefiguravano esiti sfavorevoli per il mercato azionario europeo; eppure, da inizio anno, l’EuroStoxx ha realizzato circa il triplo della performance dell’S&P 500…
Outlook macroeconomico mensile
Con l’ultima riunione dell’anno, la Federal Reserve ha diminuito di altri 25 punti base il corridoio dei Fed Funds; il 2025 si apre con aspettative sui tassi d’interesse decisamente hawkish, all’opposto di quanto avveniva invece nel gennaio 2024. L’anno è dunque partito con performance deludenti sul mercato obbligazionario, non solo negli Stati Uniti…